Recentemente lo Studio ha preso le mosse dalla sentenza oggetto di approfondimento odierno nei nostri canali per rispondere al quesito di un cliente i...
TAR Catania, 19.03.2024 n. 1099: divieto affidamenti consecutivi (art. 49 D.lgs. n. 36/2023)
Nel recente pronunciamento del TAR Catania datato 19 marzo 2024, numero 1099, si è affrontata una questione di rilevanza nell’ambito degli affi...
Esclusione illegittima nelle gare pubbliche: la responsabilità della centrale di committenza
La recente sentenza del Consiglio di Stato, sez. III, n. 2544 del 15 marzo 2024, ha posto un importante precedente riguardo alla responsabilità in ca...
Esplosione degli appalti in Italia nel 2023: una svolta verso gli affidamenti diretti
Il mercato degli appalti pubblici in Italia continua a segnare una crescita costante e diffusa nel secondo quadrimestre del 2023. Secondo i dati della...
Gara telematica e piattaforma digitale: diligenza e rispetto delle regole nei contratti pubblici
L’evoluzione delle procedure di appalto ha portato con sé nuove sfide e opportunità, con la gara telematica e l’utilizzo delle piattafor...
Esclusione dalle gare pubbliche e conformità al diritto europeo
Esclusione gare pubbliche: analisi sentenza Consiglio di Stato 20.02.2024. Implicazioni e conformità al diritto europeo nelle decisioni sugli appalti...
Principio della gerarchia delle fonti e interpretazione della lex specialis di gara: una chiara delineazione da parte del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, sez. V, con la sentenza del 13 febbraio 2024 n. 1439, ha fornito una chiara e puntuale interpretazione in merito al principio d...
Sentenza TAR Catania, 07.02.2024 n.478: applicazione art. 54 D.LGS. 36/2023 sui contratti di lavori e servizi
Sentenza TAR Catania: Art. 54 D.LGS. 36/2023 - Esclusione automatica e verifica facoltativa in contratti sotto soglia. Flessibilità e bilanciamento i...
Responsabilità e procedure telematiche: analisi e implicazioni nella gara ‘caricamento’ e ‘ricevimento’
Gara telematica: chiarezza sulle procedure digitali e responsabilità operatori, con focus su 'caricamento' e 'ricevimento' offerte. Sentenza TAR Napo...
Affidamento diretto: la procedura e le valutazioni dell’amministrazione alla luce della sentenza del Consiglio di Stato, sez. V, 15.01.2024 n. 503
La sentenza del Consiglio di Stato sulla natura dell'affidamento diretto. La procedura rimane distinta dalle gare pubbliche, con valutazioni non conte...