La sentenza del TAR Milano, 07.01.2025 n. 28, ha dichiarato illegittima l'esclusione di un raggruppamento dalla procedura di affidamento, esaminando l...
Trasparenza negli enti locali: stop all’obbligo di invio PEC delle relazioni annuali
Gli enti locali soggetti al decreto legislativo 201/22, art. 30, non sono più obbligati a inviare le relazioni annuali sui servizi pubblici locali tr...
Revoca di gara e interesse pubblico: la sentenza TAR Venezia 11.12.2024 n. 2946
La sentenza TAR Venezia 11.12.2024 n. 2946 chiarisce la legittimità della revoca di una gara d'appalto, in relazione al mutato contesto giuridico e a...
La sentenza TAR Bologna 12.12.2024 n. 939: risoluzione consensuale e inadempimento
Il TAR Bologna 12.12.2024 n. 939 chiarisce la risoluzione consensuale nei contratti pubblici e le implicazioni per l’inadempimento e le sanzioni pre...
Procedimento di verifica di anomalia nelle gare d’appalto: aspetti essenziali
Come funziona il procedimento di verifica di anomalia nelle gare d’appalto? Esplora fasi, tempistica e limiti giurisdizionali in un linguaggio sempl...
Un dirigente può avere più incarichi? Le cautele indicate da ANAC
Un dirigente può avere più incarichi in un ente pubblico e le cautele necessarie per evitare conflitti d’interesse, secondo il parere dell’ANAC....
Criticità nelle gare: la responsabilità delle stazioni appaltanti non qualificate
Anac evidenzia gravi criticità nelle procedure di gara delegate a stazioni appaltanti non qualificate. Scopri cosa prevede la normativa e i rilievi d...
Trasparenza negli appalti pubblici: Poste Air Cargo difesa dal nostro Studio vince il ricorso presentato al TAR Lazio
Il TAR Lazio condanna Banca d'Italia per oscuramento dati in gara d'appalto. Vittoria legale per il nostro studio a tutela della trasparenza....
Nomina del RUP e responsabilità negli appalti pubblici: la sentenza del TAR Firenze n. 1257/2024
La sentenza del TAR Firenze n.1257/2024 sulla nomina del Responsabile Unico del Procedimento (RUP) negli appalti pubblici, con focus sulle fasi di pro...
Il caricamento ritardato della documentazione non esclude dalla gara
TAR Napoli n. 800/2024: il caricamento ritardato della documentazione su piattaforma telematica non implica l’esclusione dalle gare d'appalto. Appro...