Il 1° luglio 2024 è una data importante per tutte le province, città metropolitane, comuni capoluogo di provincia e delle regioni, nonché per le s...
Consiglio di Stato: differenze tra l’art. 104 D.Lgs. 36/2023 e l’art. 89 D.Lgs. 50/2016 sull’avvalimento
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 4732 del 28 maggio 2024, ha affrontato una questione cruciale relativa all’applicazione retroattiva dellâ€...
La Qualificazione delle stazioni appaltanti in Italia
Al primo maggio 2024, il panorama delle stazioni appaltanti in Italia ha subito un’importante trasformazione. Da una frammentazione di oltre 25....
Il principio della fiducia nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici
Il principio della fiducia, introdotto dal d.lgs. 36/2023 nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici, ha già iniziato a lasciare il segno nelle decision...
La rilevanza dell’accertamento del centro decisionale nelle procedure di gara
La sentenza del Consiglio di Stato, sez. V, 09.05.2024 n. 4165, rappresenta un’importante pietra miliare nell’ambito dell’accertamen...
Approvvigionamento pubblico e convenzioni Consip
Analisi dettagliata della sentenza del Consiglio di Stato sulla normativa riguardante le convenzioni Consip e le implicazioni per le amministrazioni p...
Equo compenso: una sfida urgente per il legislatore italiano
L'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) solleva l'importante dibattito sull'equo compenso e chiede un intervento legislativo urgente per garantire...
Proroga contrattuale e proroga tecnica: distinzioni e implicazioni giuridiche
Il pronunciamento del TAR Napoli del 04.04.2024 n.2200 distingue chiaramente tra proroga contrattuale e proroga tecnica negli appalti pubblici, eviden...
Incentivi per funzioni tecniche: quali implicazioni per il Presidente del CdA di una società in house?
Nell’ambito della normativa relativa agli incentivi per funzioni tecniche nelle società in house, sono emersi diversi dubbi e interrogativi che...
Il parere dell’Anac sull’affidamento di un appalto di lavori di importo inferiore a €1.000.000,00
In risposta alla richiesta pervenuta in data 5 febbraio 2024 in merito alla possibilità di ricorrere a una procedura aperta per l’affidamento d...