Il TAR Bologna ha confermato l’esclusione di un’impresa da una gara d’appalto per la mancata compilazione dell’Annesso all’offerta economica...
Consiglio di Stato, sentenza n. 2050/2025: principio di equivalenza e requisiti negli appalti misti
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 2050 del 12 marzo 2025, ha ribadito un principio chiave in materia di appalti pubblici: il principio di equi...
TAR Perugia e Project Financing: quando non si applica l’obbligo di comunicazione
Il TAR di Perugia, con la sentenza n. 260/2025, chiarisce che nell’ambito del project financing l'obbligo di comunicazione dell'avvio del procedimen...
Il soccorso istruttorio e i limiti per la comprova dei requisiti speciali: la sentenza del TAR Bari
La sentenza del TAR Bari n. 244 del 19 febbraio 2025 rappresenta un’importante novità riguardante il soccorso istruttorio per la comprova dei r...
Sindaco dirigente in un’amministrazione centrale: valutare il conflitto d’interessi è obbligatorio
L’assunzione di un incarico dirigenziale generale da parte di un Sindaco di un Comune sotto i 15.000 abitanti non viola le norme su inconferibilità...
ANAC chiarisce le regole sui Certificati di esecuzione lavori: ecco cosa cambia
ANAC chiarisce le regole sui Certificati di esecuzione lavori (CEL): le compensazioni vanno inserite, evitando penalizzazioni per le imprese...
Divieto di commistione tra offerta tecnica-economica ed elementi ammessi
Il divieto di commistione tra offerta tecnica-economica ed elementi ammessi negli appalti pubblici è stato recentemente chiarito dal Consiglio di Sta...
L’obbligo di verifica della dichiarazione di equivalenza del CCNL nelle gare d’appalto
Il TAR Milano con la sentenza 30.01.2025 n. 296 chiarisce l'obbligo della stazione appaltante di verificare la dichiarazione di equivalenza del CCNL i...
TAR Firenze, 21.01.2025 n. 95: subappalto o subfornitura? La decisione sul caso di esternalizzazione totale
Il TAR Firenze, con sentenza n. 95 del 21 gennaio 2025, chiarisce la differenza tra subappalto e subfornitura in un caso di esternalizzazione totale d...
TAR Roma: sentenza n. 401/2025, un nuovo equilibrio tra regole e principi nella partecipazione alle gare d’appalto
La sentenza TAR Roma n. 401/2025 chiarisce il ruolo del patteggiamento nelle gare d’appalto. L'analisi dell’art. 94 del D.Lgs. 36/2023 e i rifless...